Skip to main content

Tutte le novità per i tuoi ambienti

Rimani sempre aggiornato

Ottimizzare gli spazi con un letto a soppalco

Idee per far crescere la casa

Ottimizzare lo spazio: non più solo una necessità, ma una concreta opportunità per ottimizzare lo spazio in casa. Il Soppalco – nelle sue numerose versioni – viene realizzato per creare un’area deposito, un angolo dedicato allo studio, al living, alla zona notte o per sistemare la camera dei più piccoli.

Ormai quando si parla di soppalco bisogna considerare un vero e proprio elemento di arredo che aumenta la superficie di una stanza – tanto più se si tratta di un mono o bilocale – e la caratterizza esteticamente.

L’acquisto o la realizzazione, deve però tener conto di alcuni parametri fondamentali a garanzia di sicurezza e per il rispetto della normativa vigente. Le regolamentazioni sui soppalchi prevedono, infatti, norme ben precise che è opportuno tenere presente in fase di scelta. Per la realizzazione di un soppalco “permanente” sarà comunque necessario richiedere un permesso di intervento edilizio nell’abitazione.

I letti soppalco: cresce la casa, si restringono i costi. Ma è possibile guadagnare metri quadri calpestabili, senza interventi strutturali di soppalcatura permanente e senza autorizzazioni edilizie, con i famosi letti soppalco. Un prodotto sempre più diffuso, soprattutto nelle grandi città, dove è possibile trovare un’altissima percentuale di piccoli appartamenti. Il letto a soppalco in versione “smart” è molto apprezzato dagli studenti per l’arredo di piccole stanze in affitto e per il recupero di spazio necessario a collocare l’immancabile scrivania da studio.

Le ‘Ferrari’ del settore sono le soluzioni in 100% vero legno ideate da Cinius. Si tratta di letti soppalco calpestabili, ovvero strutture che offrono l’opportunità di camminare sulla piattaforma letto. Come? A supporto del materasso vengono infatti disposti i pannelli tatami , che fungono sia da pavimento che da rete traspirante.

Prodotti su misura, li troviamo nella versione soppalco regolabile elettricamente in altezza (RISING), ideale per appartamenti con soffitti bassi, e soppalco ad altezza fissa (YEN). La calpestabilità di queste strutture, offre la possibilità di camminare intorno al materasso ed aggiungere piccoli complementi d’arredo, aggiungendo di fatto una doppia superficie all’interno di un unico vano.

Ciliegina sulla torta di questi due gioielli made in Italy, la scala modulare a cubi che accompagna i letti soppalco Rising e Yen. Una vero e proprio mobile a sé, con la doppia funzione di scala per l’accesso alla zona notte e di libreria o contenitore/cassettiera.

Articoli correlati

Come le sedie ergonomiche possono migliorare la postura e alleviare il mal di schiena

Siete stanchi di soffrire di mal di schiena e disturbi dopo aver trascorso molte ore seduti alla scrivania? Non cercate oltre le sedie ergonomiche, la soluzione definitiva per migliorare la vostra postura e alleviare il mal di schiena. In questa frenetica era digitale, in cui la maggior parte di noi trascorre ore incollata allo schermo, […]

Liberare il potenziale del vostro piccolo spazio: I vantaggi di un letto a soppalco

State lottando per sfruttare al meglio il vostro piccolo spazio abitativo? Non cercate altro che l’ingegnosa soluzione di un letto a soppalco! In questo mondo frenetico, in cui i prezzi degli immobili sono in aumento e gli spazi urbani si riducono, è fondamentale trovare modi innovativi per ottimizzare la metratura. Un letto a soppalco non […]

Il letto contenitore

La sempre minore disponibilità di metri quadrati all’interno delle abitazioni moderne ha avuto come logica conseguenza un maggior bisogno di ottimizzare gli ambienti esistenti, vera sfida questa per i designer e i produttori di mobili contemporanei.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.